Mi chiamo Mizar Castello e sono una psicologa.
Il percorso che mi ha portata sin qui è stato lungo, difficile ma incredibilmente soddisfacente.
Ho mosso i primi passi a Parma, al corso di laurea “Scienza e Tecniche Psicologiche”. Il corso insegnava le basi della psicologia, concentrandosi principalmente sulla Psicologia dello Sviluppo e la Neuropsicologia. Ho pianificato l’esperimento della mia tesi di triennale: dalla scelta del campione all’analisi statistica dei dati alla somministrazione. Mi sono, così appassionata alle Neuro.
Sono approdata poi a Padova, al corso di laurea “Cognitive Nueroscience and Clinica Neuropsychology”, dove ricercatori e docenti d’eccellenza hanno insegnato le proprie materie. Ogni corso ci ha posto davanti a delle sfide, che ci hanno insegnato il lavoro sotto stress, il public speaking e il lavoro di squadra.
I laboratori mi hanno dato le basi per l’utilizzo della strumentazione neuroscientifica: elettroencefalogramma, stimolazione magnetica trascranica, stimolazione transcranica a corrente diretta continua, elettromiogramma, risonanza magnetica.
Ho svolto il tirocinio all’IRCCS San Camillo, sito al Lido di Venezia. Qui ho partecipato ad una ricerca sulle emozioni che coinvolgeva differenti patologie. Valutazioni neuropsicologiche e somministrazione del test computerizzato erano le mie mansioni principali.
Ho poi voluto spandere le mie competenze scegliendo un tirocinio che si concentrasse sulla psicologia clinica e del lavoro. Così sono entrata a far parte dello Studio Castello Borgia., uno studio professionale privato di psicologi e psicoterapeuti.
Ho potuto vedere il lavoro da psicologa a 360′: dalla formazione al coaching, dal counseling alla selezione. Abbiamo infatti pianificato e strutturato percorsi di formazione mirati o da catalogo per aziende e privati; erogato percorsi di coaching; fatto head hunting e selezione.
Sono iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna n°9931.
Ho imparato a maneggiare la comunicazione efficace e le tecniche di marketing, unite alle competenze grafiche. Sono una promotrice della comunicazione innovativa, dove la stessa pillola non è venduta uguale a tutti. Seguo vari siti internet e la comunicazione social per diverse imprese, curando sia i contenuti che la parte visiva.
Ho una passione per la scrittura creativa, che credo abbia grande potere catartico e di innovazione. Ho una passione per la musica, anche se non posso definirmi musicista, suono chitarra e batteria.
Trovo che le competenze artistiche siano più che un semplice svago ma che possano essere integrate nella pratica clinica e di sviluppo personale.
Tutti questi percorsi hanno creato delle storie, alcune magiche altre tetre, alcuni veri e propri incubi mentre altri solo noia o meraviglia, e mi sono divertita a seguire tutte quelle storie e vedere dove sono arrivate e fantasticare su cosa avrebbero potuto essere se fossero diventate grandi. Così sono cresciute con me, sono parte di me e di come vedo il mondo, si sono intrecciate e annodate.
Forse è per questo che, alla fine, sono diventata una psicologa; qualcuno che si occupa delle storie degli altri, degli intrecci e dei nodi che si fanno e si disfano nel tempo.
Guarda anche la nostra visione.