PENSATI LIBERA/O
...dalle costrizioni covid
Fai sempre più fatica a sentirti libero? E’ normale.
Ci troviamo ormai a più di anno dall’inizio della pandemia e la voglia di riappropriaci delle nostre vite è sempre più forte.
Siamo soggetti a costrizioni della nostra libertà individuale che abbiamo sempre dato per scontata. Dobbiamo trascorrere lunghi periodi nelle nostre case, lontani dai luoghi di socializzazione, lontani dai nostri affetti.
Pensati libero.
Il pensarti libero è uno dei desideri più forti che abbiamo in questo momento ed è fondamentale.
Quello che ci manca è pensarci liberi di:
- andare al ristorante
- viaggiare
- uscire con gli amici
- andare ai concerti
- andare al cinema
- tornare nelle palestre
Insomma, pensarti libero di poter vivere la vita pre-COVID.
Tutta questa situazione causa un maggiore stress, rabbia, senso di impotenza e pandemic fatigue.
Le ripercussioni sul nostro corpo sono evidenti: mal di testa, difficoltà di addormentamento, maggiori dolori articolari, mal di schiena e tensioni localizzate.
Cosa ha insegnato questo lungo periodo?
Di non darci per sconto, ovvero quanto sia fondamentale prendersi cura si sé. Mente e corpo richiedono attenzioni speciali.
Cosa possiamo fare per riappropriarci di un benessere fisico e mentale?
Ti diamo qualche consiglio.- Impara quando dire BASTA al lavoro. Bisogna ritagliarsi del tempo solo per sé stessi. Infatti, anche se stai lavorando da casa, questo non significa che tutta la giornata debba essere dedicata al lavoro.
- Sfogati! Dedica del tempo a ciò che ti piace veramente fare: dipingere, scrivere, cucinare.
- Disegna il tuo umore. Crea delle emoji da poter attaccare sul calendario e tenere traccia delle tue fluttuazioni emotive. In questo modo puoi prendere consapevolezza delle tue emozioni.
- Viva le endorfine! Corri, salta, rotola, spicca il volo ma muovi il corpo. Il movimento è fondamentale:
- è una fonte di benessere naturale;
- libera endorfine, gli ormoni della felicità;
- migliora il sonno;
- riduce lo stress e i dolori.
- Respira. La respirazione profonda aiuta a rilassare la mente e il corpo. Dedica 10 minuti al giorno tutti i giorni: inspira profondamente, trattieni qualche secondo il respiro e fai uscire lentamente l’aria.
La costrizione è data dalle effettive imposizioni esterne ma anche dal modo in cui ce le viviamo. Siccome sulla situazione esterna non abbiamo alcun controllo possiamo agire su noi stessi.Qualche spunto pratico su alcuni esercizi da praticare a casa in estrema libertà.

